
Domenica 6 aprile vieni con noi a Torino!
Città Elegante e austera, Torino vanta un patrimonio artistico e culturale unico nel suo genere: le eleganti residenze nobiliari del passato, i palazzi barocchi mozzafiato, i ricchi musei e i monumenti dal valore inestimabile la caratterizzano ancora oggi rendendola un mix irripetibile di antico e moderno.
Torino è una città dal fascino unico a metà strada tra la sobrietà e il lusso ottocentesco e la vitalità di una metropoli moderna il cui aspetto giovane e dinamico viene dato dai numerosi locali che da Piazza Castello si diramano per tutta la città.
Prima capitale d’Italia e poi anche capitale dell’automobile e del cinema, il capoluogo piemontese è ricco di palazzi simbolo della sua storia. Imponenti residenze in cui hanno abitato re e nobili di tutta Europa. Tra i più affascinanti: Palazzo Reale, Palazzo Madama e Palazzo Carignano.
La Basilica di Superga, La Gran Madre, Il Duomo e la Consolata sono imponenti edifici religiosi frutto del genio artistico di architetti come Filippo Juvarra e Guarino Guarini. Nel Duomo di Torino, inoltre, è conservata la Sacra Sindone.
La città sabauda è da sempre sede di numerosi musei, tra cui spicca il Museo Egizio, recentemente ristrutturato e secondo solo a quello de Il Cairo (se volete andarci l’audioguida è scaricabile sul cellulare gratuitamente).
Da non perdere sono anche la Galleria D’Arte Moderna, il Castello di Rivoli, La Reggia di Venaria, la Mole Antonelliana simbolo della città e sede anche del più importante Museo del Cinema italiano e la mostra FIAT per il suo 125esimo anniversario (https://www.guidatorino.com/eventi-torino/125-volte-fiat-mostra-torino-2024-2025/).
AGEVOLAZIONI PER LA GIORNATA
Per la prima giornata del mese ci sono delle iniziative che prevedono l’ingresso gratuito ai musei sabaudi (https://www.museiditorino.it/musei-gratis-torino/) e, se non hai ancora 36 anni e sei in possesso della carta giovani, puoi entrare al museo egizio al costo di 3 euro!
Per vedere le altre agevolazioni riservate al museo egizio cliccare al seguente link: https://museoegizio.it/info/prezzi/
